I nostri Progetti
Supercap ESS


-
Il progetto
Supercap ESS
800 kW 17kWhSystem integrator: Loccioni
Committente: Transmission System OperatorSistema di accumulo a Supercondensatori Eaton per erogare servizi di rete veloci come la regolazione primaria, l'inerzia sintetica e la partecipazione al sistema di difesa.
-
Il nostro contributo
Esperienza lavorativa personale antecedente alla fondazione di Oiko. Francesco: «Ho curato l’ingegneria elettrica e la progettazione elettrica esecutiva, nonché i collaudi in fabbrica e in sito, in qualità di electrical project engineer in Loccioni.»
ESS in a microgrid
-
Il progetto
BESS 500kW 500kWh
Committente: Loccioni
Sistema di accumulo con batterie al litio LG, integrato in una microgrid e finalizzato alla gestione dei flussi energetici con servizi di peak shaving ed Energy shifting per massimizzare l'autoconsumo.
-
Il nostro contributo
Esperienza lavorativa personale antecedente alla fondazione di Oiko. Francesco: «Ho curato l’ingegneria elettrica e la progettazione elettrica esecutiva, nonché i collaudi in fabbrica e in sito, in qualità di electrical project engineer in Loccioni.»
Second Life ESS


-
Il progetto
Second Life ESS
4MW 4MWh
78 batterie di Nissan LeafSystem integrator: Loccioni
Committente: UtilitySecondLife: da sfida a opportunità. Quando lo stato di salute di una batteria raggiunge il 60-70% questa non é più appetibile per il mercato automotive in cui si cercano autonomie di percorrenza sempre maggiori. Gli accumulatori quindi, prima di essere riciclati o, peggio ancora, smaltiti, potenzialmente avranno in futuro un'importante fase di riuso in impianti stazionari.
Il sistema di accumulo modulare con unità da 100kW e 78 batterie di Nissan Leaf, realizzato dal gruppo Loccioni per Enel Endesa, coopera con la centrale diesel di Melilla per regolare la frequenza di rete e alimentare la città riducendo le emissioni legate alla generazione. -
Il nostro contributo
Esperienza lavorativa personale antecedente alla fondazione di Oiko. Francesco: «Ho curato l’ingegneria elettrica e la progettazione elettrica esecutiva, nonché i collaudi in fabbrica e in sito, in qualità di electrical project engineer in Loccioni.»
BESS in Västerås


-
Il progetto
BESS 220kW 320kWh
System integrator: Loccioni
Committente: Produttore di batterie - Distribution System OperatorIl sistema di accumulo compatto, realizzato all'interno di un container ISO HC da 20 piedi, alimenta la stazione di ricarica di auto elettriche adiacente allo stadio di rocklunda evitando sovraccarichi alla debole rete elettrica locale.
-
Il nostro contributo
Abbiamo supportato Loccioni nelle fasi di ingegneria preliminare, esecutiva, supervisione della progettazione e durante il commissioning con il cliente finale.
Microgrid Arholma



-
Il progetto
Microgrid con 2 BESS da 160kW 320kWh
System integrator: Loccioni
Committente: Distribution System Operator - UtilitySmart grid in un’isola svedese con due sistemi di accumulo e 18 sottostazioni MT, finalizzata allo studio e alla sperimentazione di sistemi di controllo e protezioni elettriche sia in presenza che in assenza della rete elettrica nazionale in molteplici scenari d’uso.
-
Il nostro contributo
Abbiamo cooperato con Loccioni nelle fasi di ingegneria elettrica preliminare ed esecutiva della smartizzazione della rete elettrica mediante l'analisi della grid, delle protezioni elettriche esistenti e di ulteriori protezioni da integrare, implementando e collaudando specifiche logiche per proteggere la microrete durante l'esercizio sia ongrid che offgrid.
Abbiamo altresì supportato il nostro cliente, nella supervisione della progettazione elettrica e durante le fasi di collaudo dei sistemi di accumulo e del controllo.
BESS Torino nord

-
Il progetto
BESS 6MW 6MWh
System integrator: Loccioni
Committente: UtilitySistema di accumulo a batterie al litio LG per applicazioni power intensive: regolazione primaria e Fast Reserve.
-
Il nostro contributo
Abbiamo supportato Loccioni, EPC e system integrator dell’impianto, nelle fasi di ingegneria, di supervisione della progettazione elettrica e del commissioning.
BESS Moncalieri


-
Il progetto
BESS 11,7 MW 8,2MWh
System integrator: Loccioni
Committente: UtilitySistema di accumulo a batterie al litio LG per applicazioni Power intensive: regolazione primaria e Fast Reserve.
-
Il nostro contributo
Abbiamo supportato Loccioni nel commissioning dell'impianto.
BESS Turbigo

-
Il progetto
BESS 6,4 MW 13,4 MWh
System integrator: Loccioni
Committente: UtilitySistema di accumulo a batterie al litio LG per applicazioni Power intensive: regolazione primaria e Fast Reserve.
-
Il nostro contributo
Abbiamo supportato il nostro cliente, Loccioni, nel commissioning dell'impianto.
Iron flow batteries ESS

-
Il progetto
Iron Flow ESS 1MW
System integrator: Loccioni
Committente: Produttore di batterie - UtilitySistema di accumulo a batterie al flusso per un'applicazione Energy intensive quale l'energy shifting di un fotovoltaico utility scale.
-
Il nostro contributo
Per conto del nostro cliente, Loccioni, abbiamo seguito l'ingegneria e la progettazione elettrica esecutiva dell'impianto.
PV L3

-
Il progetto
PV Loccioni L3
100kWCommittente: Loccioni
Impianto fotovoltaico a tetto con una sezione in revamping e una sezione in repowering integrato in una microgrid.
-
Il nostro contributo
Siamo stati incaricati dal cliente per la progettazione esecutiva dell'impianto.
Flywheel ESS

-
Il progetto
Flywheel ESS 1 MW
System integrator: Loccioni
Committente: Transmission System OperatorSistema di accumulo di energia cinetica equipaggiato con volani e motori asincroni doubly fed per erogare servizi di rete veloci come la regolazione primaria e dare stabilità alla rete elettrica.
-
Il nostro contributo
Grazie al nostro cliente Loccioni, EPC e integratore del progetto, abbiamo avuto l'opportunità di seguire le fasi di ingegneria e progettazione elettrica esecutiva. Attualmente é in corso la fase di costruzione.
Modular discharging station

-
Il progetto
Discharging station
System integrator: Loccioni
Committente: Produttore di batterieSistemi modulari per la scarica completa di batterie al litio come fase preliminare del processo di smaltimento e riciclo delle batterie.
-
Il nostro contributo
Grazie al nostro cliente Loccioni, EPC e integratore del progetto, abbiamo avuto l'opportunità di seguire la progettazione elettrica esecutiva. Attualmente la fase di design é in corso.
ESS for battery testing



-
Il progettoESS 100 kW 186kWh System integrator: Loccioni Committente: Ente di ricerca Sistema di accumulo installato all'interno di un'università svedese per la caratterizzazione di differenti modelli di batterie al litio.
-
Il nostro contributo
Grazie al nostro cliente Loccioni, EPC e integratore del progetto, abbiamo avuto l'opportunità di seguire la progettazione elettrica esecutiva.
ESS Melilli

-
Il progettoESS 6MW 12MWh Committente: Gruppo Maresca Sistema di accumulo a batterie al litio 6MW fino a 12MWh per Fast Reserve e applicazioni Energy intensive.
-
Il nostro contributo
Per conto del proprietario dell'asset, il gruppo Maresca, abbiamo redatto la progettazione definitiva del sistema di accumulo e la specifica tecnica per la gara d'appalto.
Cold ironing in due porti del sud Italia

-
Il progetto
Negli ultimi anni, in accordo con le politiche mondiali di decarbonizzazione, sta diventando un requisito sempre più comune l’elettrificazione delle banchine all’interno delle aree portuali, per consentire alle navi che stazionano in porto di spegnere i propri generatori di bordo e connettersi all’alimentazione di terra. Lo spegnimento dei motori e la sincronizzazione con la rete di terra per la fornitura di energia elettrica a bordo nave è una pratica storicamente nota come cold ironing.
L’adozione del cold ironing consentirebbe di limitare l’inquinamento causato dalle emissioni dei generatori di bordo, riducendo quindi il quantitativo dei prodotti generati dalla combustione in atmosfera, fra cui CO2, NOx, SOx, VOC, particolato atmosferico, etc. Altresì, si ridurrebbero le vibrazioni all’interno della nave e si abbasserebbe il livello sonoro nelle aree adiacenti i porti. -
Il nostro contributo
Abbiamo collaborato alla stesura dello studio di fattibilità dell’infrastruttura elettrica.
Impianto di produzione near shore multitecnologia

-
Il progettoImpianto nearshore multitecnologia 190 MW Committente: Gruppo Maresca Produzione di energia da fonti rinnovabili mediante impianti nearshore, quali fotovoltaico flottante da 100MW e eolico bottom fixed 90MW, supportati da sistema di accumulo elettrochimico da 20MW 80MWh e finalizzati alla decarbonizzazione delle aree portuali soddisfandone i consumi.
-
Il nostro contributo
Per conto del nostro cliente abbiamo sviluppato lo studio di fattibilità e la progettazione preliminare dell’iniziativa.
Scrivici
Compila il form, il nostro staff ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Scrivici
Compila il form, il nostro staff ti risponderà nel più breve tempo possibile.